RITIRO DEI REFERTI ON-LINE

IL LAM OFFRE LA POSSIBILITA' DI RICHIEDERE LE CREDENZIALI PER IL GASS - gestione accesso semplificato ai servizi cittadino

Richiedi un appuntamento per ottenere le tue credenziali

GASS: Il Servizio

(Gestione Accesso Semplificato Servizi On-line) Il GASS consente al cittadino:
  • un accesso rapido ai "servizi on-line"
  • una fruizione in tempo reale delle informazioni presenti nel portale dei "Servizi on-line" per il cittadino
 

GASS: Cosa consente di fare

Le credenziali rilasciate con il GASS, consentono attraverso il portale al Cittadino:
  • un accesso sicuro ai propri dati
  • l'accesso ai servizi on-line 24 ore su 24
  • l'accesso rapido ai propri dati Socio Sanitari
  • la notifica via SMS di disponibilità di un nuovo documento (a fronte dell'abilitazione del servizio)
 

L'Accesso Facilitato

Cosa occorre:
  • la "User-ID"
  • la "Password" e il codice OTP (One Time Password)
  • un numero di cellulare
  • avere espresso il consenso al trattamento dei dati per la consultazione del FSE
(l'accesso al servizio on-line con questa modalità è possibile anche su Tablet e Smartphone) Cosa non occorre:
  • il lettore
  • la postazione cittadino
  • il pin
 

La Gestione delle Credenziali

dove richiederle Le credenziali possono essere richieste dal Cittadino presso:
  • i presidi ospedalieri
  • le ASL
  • gli enti erogatori privati accreditati
 
454_sanitatesserasanitaria
 

PAGAMENTO ED ESENZIONI

Documenti richiesti all'accettazione

  • Prescrizione del medico curante
  • Tessera SISS (Carta Sanitaria Regionale)
  • Eventuale tesserino d'esenzione
  • Eventuali esami precedenti
  • Altri documenti comunicati all'atto della prenotazione
  • Documento d'identità

Pagamento ticket

Il pagamento del ticket dovuto per le prestazioni in convenzione deve essere pagato al momento dell'accettazione. Il ticket può essere pagato in contanti, tramite bancomat o carta di credito presso gli sportelli dell'accettazione. Le tariffe in convenzione sono quelle previste dal Tariffario Regionale vigente. Per le prestazioni ambulatoriali erogate in regime privato è disponibile presso gli sportelli dell'accettazione un prospetto riepilogativo per la consultazione da parte dell'utente. In entrambi i casi il personale di segreteria è a disposizione dei pazienti per le informazioni sulle tariffe e le modalità di pagamento.

Esenzioni

Importante: il diritto all'esenzione del pagamento del ticket per gravidanza, invalidità o per reddito non può essere autocertificato dall'assistito, ma deve essere riportato sull'impegnativa dal medico prescrittore. Gli utenti interessati ad ottenere l'esenzione per mobilità o disoccupazione dovranno presentarsi presso l'ASL di competenza per autocertificare la propria condizione che da diritto all'esenzione e ritirare la nuova attestazione per 2013. (Vai al sito dell'Asl di Milano) I minorenni devono essere accompagnati dai genitori o da adulti delegati muniti di documento di identità. I minorenni di età inferiore ai 14 anni usufruiscono dell'esenzione totale indipendentemente dal reddito familiare.
 

PER QUALSIASI INFORMAZIONE RIVOLGERSI ALL'UFFICIO ACCETTAZIONE