PREPARAZIONE DEL PAZIENTE A PRELIEVI EMATICI

 
 
  • Digiunare da 8 a 12 ore prima dell'esame. E' possibile bere acqua. Non fumare e non masticare chewing gum.
  • Seguire la dieta abituale nei giorni antecedenti il prelievo sia come quantità che qualità.
  • Non fare esercizio fisico almeno 24 ore prima dell'esame.
  • Non fare esercizio fisico intenso e prolungato o grandi sforzi nelle 72 ore prima dell'esame.
  • I farmaci di cui è richiesto il dosaggio devono essere assunti dopo il prelievo.